Mercatini di Natale


STOCCARDA E ESSLINGEN

DA SABATO 29 NOVEMBRE A DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025

Il mercatino di Natale di Stoccarda è uno dei più antichi, grandi e graziosi della Germania. Nella grande piazza sono allestite ogni anno circa 290 capanne di legno. La bellissima cittadina di Esslingen nel periodo Natalizio si trasforma in un villaggio Medievale.


ASIAGO 

DA SABATO 29 A DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025

Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sé la magia e l'atmosfera che lo rendono unico. Gli espositori propongono una grande varietà di articoli: dagli addobbi in vetro, legno e ceramica ai dolci delle pasticcerie asiaghesi, da particolari idee per decorare la casa ai prodotti naturali. 


COIRA 

SABATO 29 NOVEMBRE 2025

Venite ad assaporare l’atmosfera natalizia al mercatino di Natale di Coira! Cittadina meravigliosa sia in estate che in inverno, quando prendono vita i colorati mercatini di Natale ricchi di artigianato locale e di prodotti enogastronomici, da apprezzare in loco e da acquistare per idee-regalo originali, gustose e sfiziose.


EINSIEDELN 

DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025

Il mercatino di Natale viene allestito dinnanzi alla spettacolare cornice del monastero e lungo la via principale, diffondendo un’atmosfera davvero unica. Le bancarelle decorate a festa, le luminarie e il grande albero di Natale sulla Klosterplatz faranno brillare anche i tuoi occhi!


BREMGARTEN

VENERDI 5 DICEMBRE 2025

Le bancarelle di questo tradizionale mercatino di Natale si snodano nelle strette vie che disegnano la città vecchia su entrambe le sponde del fiume Reuss. Con le sue oltre 270 bancarelle, è uno dei mercatini più rilevanti della Svizzera. Un mix di costumi tradizionali di Natale, bancarelle, musica, gastronomia e tanto altro creano un’atmosfera unica nelle vie di questa pittoresca località!


MERANO, BRESSANONE E TRENTO

DA SABATO 6 A LUNEDI 8 DICEMBRE 2025

I mercatini di Natale in Trentino Alto Adige sono tra i più belli d'Italia, con eventi magici a Merano, Bressanone e Trento che offrono artigianato locale e specialità gastronomiche.


LIONE E LA FESTA DELLE LUCI

DA SABATO 6 A LUNEDI 8 DICEMBRE 2025

La Festa delle Luci è nata la sera dell'8 dicembre 1852, nel momento in cui gli abitanti di Lione accesero delle candele alle proprie finestre per celebrare l'installazione della statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière. Da allora la festa si è ripetuta ogni anno e oggi è diventata uno degli eventi cittadini più importanti e attesi, in grado di richiamare milioni di visitatori. È così che a Lione ogni anno nel mese di dicembre si incontrano i più importanti artisti della luce che nell'arco di quattro notti presentano oltre 70 installazioni.


COLMAR

SABATO 6 DICEMBRE 2025

La città durante l’Avvento è fiabesca e Colmar conduce i visitatori alla scoperta dei cinque Mercatini di Natale che animano la città. Concepite come un vero e proprio spettacolo coreografico, le decorazioni natalizie creano un’atmosfera unica e il visitatore si sentirà immerso in un vero e proprio paesaggio unico e speciale!


SANTA MARIA MAGGIORE

LUNEDI 8 DICEMBRE 2025

Venite con noi a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, nel cuore delle Alpi piemontesi, per vivere una magica giornata di pura atmosfera natalizia: vi aspettano oltre 200 bancarelle ospitate tra vie e piazzette del borgo storico! 


ZURIGO

MERCOLEDI 10 DICEMBRE 2025

Che si tratti del mercatino di Natale più antico di Zurigo nel pittoresco centro storico, dell’urbano “Wienachtsdorf” sulla Sechseläutenplatz, presso il Bellevue, o del “Christkindlimarkt” e del suo sfavillante albero di Swarovski alto 15 metri in Stazione Centrale, a Zurigo ci sono mercatini per tutti i gusti! Nella stazione centrale di Zurigo si trova uno dei mercatini di Natale coperti più grandi d’Europa.


RIQUEWIHR E FREIBURG

DA SABATO 13 A DOMENICA 14 DICEMBRE 2025

I mercatini di Natale offrono un'esperienza magica con prodotti artigianali, cibi tradizionali e un'atmosfera festiva

Riquewihr è un incantevole borgo alsaziano, noto per le sue case a graticcio e l’atmosfera fiabesca. Durante l’Avvento, il paese si trasforma in un villaggio natalizio da sogno, con luci scintillanti, decorazioni tradizionali e bancarelle che offrono artigianato locale, dolci tipici e vin chaud.

Il mercatino di Natale di Freiburg (Friburgo in Brisgovia) è uno dei più amati della Foresta Nera. Si tiene nel centro storico, in particolare nella Rathausplatz, Franziskanerstraße e Turmstraße, e offre un’atmosfera calda e accogliente con stand di artigianato, specialità tedesche come bratwurst e lebkuchen, e attività per bambini come la fabbrica di candele. Le decorazioni in legno e le luci soffuse rendono l’esperienza davvero magica.


VERONA

SABATO 13 DICEMBRE 2025

La Rassegna Internazionale del Presepio, collocata nella splendida cornice di Piazza Bra,nel palazzo della Gran Guardia, di fronte all’Arena di Verona, consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. La Mostra è nel Guinness dei primati, con i suoi 400 presepi provenienti da tutto il mondo, come anche il suo simbolo, la Stella Cometa.


RAPPERSWIL - JONA

SABATO 13 DICEMBRE 2025

Il mercatino di Natale di Rapperswil-Jona “Christkindlimärt” è una chicca davvero speciale, grazie alla cornice dell’incantevole centro storico e del castello di Rapperswil. Con circa 250 bancarelle il centro storico si trasformerà in un mondo natalizio incantato: tra lago, Hauptplatz e Marktgasse, per tre giorni si svolgerà uno dei mercatini di Natale più grandi della Svizzera. 


Capodanno


CAPODANNO IN UMBRIA

DA MARTEDI 30 DICEMBRE 2025  A VENERDI 2 GENNAIO 2026

Festeggia l’arrivo del nuovo anno insieme a noi.. andremo in Umbria, nel cuore verde d’Italia! Tra paesaggi mozzafiato, borghi medievali e sapori autentici; un’esperienza unica tra cultura, natura e convivialità.


Contatto

Rossi Viaggi SA
Via Cantonale 28
6596 Gordola-Riazzino

tel. +41 91 745 17 75   
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter