ESCURSIONI DI UN GIORNO



ZIBELLO - NOVEMBER PORC

 DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 

 

Rassegna gastronomica nella bella e animata cittadina rinascimentale di Zibello sulle rive del fiume Po’, dove si potranno trovare i prodotti della migliore salumeria italiana oltre ad altre specialità alimentari di nicchia, compresi ovviamente i protagonisti della nostra tradizione culinaria il Culatello di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la Spalla Cotta, il formaggio Parmigiano Reggiano ed il vino Fortana del Taro. Per tutto il giorno il paese sarà animato dalle bancarelle di prodotti di alta qualità, dai coloratissimi stand del mercatino di artigianato, da esibizioni e spettacoli di artisti di Strada e giochi per bambini.

FLASHDANCE - IL MUSICAL

 DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 

MILANO - TEATRO NAZIONALE

 

Un cuore che batte al ritmo della danza, una sfida contro tutto e tutti. Sei pronto a emozionarti?

Alex è una ragazza di vent’anni che vive di sogni e acciaio. Di giorno saldatrice in una fabbrica di Pittsburgh, di notte regina della pista all’Harry’s, un night club della città, dove ogni passo è un grido di libertà.

Ma Alex non vuole solo ballare vuole diventare una vera ballerina…  E per farlo, dovrà affrontare la sfida più grande: credere in sé stessa.

Tra amicizie vere, un amore complicato e una perdita che la segnerà per sempre, Alex arriva a un bivio. Lasciare tutto  o salire sul palco e danzare come se fosse l’ultima volta.

Una storia che fa battere il cuore, un musical che incendia il palco !!!!!

BERNA - MERCATO DELLE CIPOLLE

 LUNEDI 24 NOVEMBRE 2025 

 

Il Mercato delle Cipolle, Zibelemärit, è inserito nella lista delle tradizioni viventi della Svizzera ed è pertanto considerato ufficialmente uno degli usi e costumi svizzeri più importanti.

La cipolla è protagonista: più di 200 sono le bancarelle cariche di cipolle presentate ad arte sotto forma di trecce, ghirlande, pupazzetti e nelle fogge più diverse, creazioni che i visitatori possono ammirare ed acquistare. Non possono mancare anche prelibatezze a base di cipolla: torta di cipolle, zuppa di cipolle, pizza con le cipolle e tanto altro viene proposto a questo evento!.

MILANO - RHO  - ARTIGIANO IN FIERA

MARTEDI 9 DICEMBRE 2025 

GIOVEDI 11 DICEMBRE 2025

SABATO 13 DICEMBRE 2025

 

L’Artigiano in Fiera è la manifestazione internazionale che valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. L’unico evento al mondo che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri. É l’occasione imperdibile di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità.

VERONA - PRESEPI DAL MONDO

SABATO 13 DICEMBRE 2025

 

La Rassegna Internazionale del Presepio, collocata nella splendida cornice di Piazza Bra,nel palazzo della Gran Guardia, di fronte all’Arena di Verona, consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. La Mostra è nel Guinness dei primati, con i suoi 400 presepi provenienti da tutto il mondo, come anche il suo simbolo, la Stella Cometa.

A CHRISTMAS CAROL - IL MUSICAL

DOMENICA 14 DICEMBRE 2025 

MILANO - TEATRO LIRICO GIORGIO GABER

 

Torna Il musical “A Christmas Carol” una coproduzione Compagnia dell’Alba.

Nelle scorse stagioni lo spettacolo è stato applaudito da migliaia di spettatori e ora si prepara di nuovo a conquistare il pubblico.

MILANO - MOSTRA DI APPIANI " IL NEOCLASSICISMO A MILANO"

SABATO 10 GENNAIO 2026

 

Palazzo Reale ospita Appiani. “Il Neoclassicismo a Milano”, un’importante mostra dedicata ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), figura chiave del Neoclassicismo italiano e interprete eminente della pittura tra l’Illuminismo e l’età napoleonica. Attraverso un’accurata selezione di oltre 100 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e straniere, la mostra ricostruisce il percorso artistico di Andrea Appiani, restituendo al pubblico la ricchezza e il dinamismo della Milano neoclassica, di cui fu pittore simbolo e ‘primo pittore’ del Regno d’Italia.

AOSTA - FIERA DI SANT'ORSO

VENERDI' 30 GENNAIO 2026

SABATO 31 GENNAIO 2026

 

La Fiera di Sant’Orso é un'occasione per rivivere e riscoprire le tradizioni della Valle d'Aosta. Artigiani hobbisti, artigiani professionisti, imprese, produttori del territorio si riuniscono per due giorni nel centro storico.Il legno è certamente il "Re" della Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti.

I LEGNANESI - "I PROMOSSI SPOSI"

SABATO 31 GENNAIO 2026

DOMENICA 22 FEBBRAIO 2026

MILANO - TEATRO MANZONI

Dopo 60 anni I Legnanesi tornano sul palcoscenico del Teatro Manzoni con un nuovo irresistibile spettacolo, I promossi sposi, un titolo che vuole omaggiare il Teatro che li vedrà protagonisti. Uno spettacolo che promette risate e divertimento tra il cortile dove vive la famiglia Colombo e i numeri coreografici nel perfetto stile della rivista all'italiana.

CATS, MUSICAL

SABATO 31 GENNAIO 2026

MILANO - TEATRO ARCIMBOLDI

Uno degli spettacoli più amati di sempre, con musiche indimenticabili, coreografie mozzafiato e l’intramontabile “Memory”. Basato sull’opera di T. S. Eliot "Old Possum’s Book of Practical Cats", questo “musical rivoluzionario” prende vita in una scintillante fusione di musica, danza e versi. CATS è uno degli spettacoli più longevi nella storia del West End e di Broadway. La prima mondiale si è tenuta al New London Theatre nel 1981, dove è andato in scena per un periodo record di 21 anni, con quasi 9.000 repliche, aggiudicandosi l’Olivier Award® e l’Evening Standard Award® come Miglior Musical. Da allora, CATS è stato rappresentato in oltre 54 Paesi, tradotto in 23 lingue e visto da oltre 77 milioni di spettatori in tutto il mondo.

VENEZIA - CARNEVALE

SABATO 7 FEBBRAIO 2026

 

Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più celebri e affascinanti al mondo, noto per la sua atmosfera magica, i costumi sontuosi e le maschere eleganti.

NOTRE DAME DE PARIS - IL MUSICAL

 SABATO 7 MARZO 2026

MILANO - TEATRO ARCIMBOLDI

 

Notre Dame de Paris è un capolavoro senza tempo, perché sa raccontare, attraverso la metafora, i pregi e i difetti dell’umanità. La sua forza risiede nell'attualità dei suoi temi, nella sua capacità di denunciare le barriere ingiuste imposte alla diversità e di parlare a ogni generazione con la stessa intensità. La scenografia, rinnovata per questa nuova produzione, è dominata da un imponente muro che si trasforma in tutto, mentre le tonalità di grigio avvolgono la scena, rendendola sorprendentemente metropolitana, vicina a noi, specchio della moderna realtà urbana in cui viviamo oggi. A oltre vent’anni dal suo esordio in Italia, la celebre opera popolare, ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, regalerà un'esperienza al pubblico che vive nel presente ma che si lascia emozionare da storie senza tempo.

APPENZELLO - VISITA AL BIRRIFICIO LOCHER

SABATO 14 MARZO 2026

Dal 1886 e da cinque generazioni la famiglia Locher produce la birra Appenzeller Bier.

Oggi l’assortimento di birre, di cui alcune premiate, include più di 40 specialità diverse.

Lasciati entusiasmare e sorprendere dalla varietà delle birre Appenzeller. Che sia la famosa Quöllfrisch o le varietà più originali e insolite come la birra biologica Vollmond e la Holzfassbier.

FRANCIACORTA E LAGO D'ISEO

GIOVEDI 19 MARZO 2026 - FESTA DEL PAPA'

 

Un paesaggio dolce e ondulato, che riserva, dietro ogni curva, piccole e grandi sorprese.

Famosa nel mondo per i suoi vini, la Franciacorta è una delle più importanti zone italiane per la produzione di spumanti, è un territorio che si estende tra la città di Brescia e il lago d’Iseo. Qui la bellezza è ovunque: borghi, ville, cascine e castelli si susseguono in uno scenario naturale incantevole, formato da basse colline moreniche coperte di vigneti e uliveti.

BRESCIA - MOSTRA "LIBERTY, L'ARTE DELL'ITALIA MODERNA" 

SABATO 28 MARZO 2026

BRESCIA - PALAZZO MARTINENGO

 

Dopo il grande successo dell’esposizione “La Belle Époque”, Palazzo Martinengo nel 2026 la  mostra LIBERTY. L’arte dell’Italia moderna, interamente dedicata al Liberty, periodo artistico e culturale che caratterizzò il passaggio tra XIX e XX secolo. L’esposizione, propone un ampio panorama delle arti tra la fine dell’Ottocento e i primi quindici anni del Novecento, evidenziando come le nuove sensibilità europee abbiano influenzato la pittura, la scultura, la grafica pubblicitaria, la moda, la fotografia e le arti applicate. Il percorso espositivo comprende oltre cento opere, tra dipinti di Vittorio Matteo Corcos, Gaetano Previati, Plinio Nomellini, Ettore Tito, Amedeo Bocchi, Cesare Tallone, sculture di Edoardo Rubino, Leonardo Bistolfi e Liberto Andreotti, affiches di Giovanni Battista Carpanetto, Leonardo Dudovich, Leopoldo Metlicovitz, ceramiche di Galileo Chini, fotografie d’epoca e spezzoni cinematografici.

MILANO - GIRO IN BARCA SUI NAVIGLI MILANESI 

DOMENICA 29 MARZO 2026

 

La navigazione sui Navigli: uno dei modi più autentici per conoscere la vera Milano. Questo itinerario ti permette di scoprire da vicino i segreti di quest’affascinante quartiere. I canali, chiamati anche Navigli di Leonardo, sono il risultato di secoli di lavori ai quali ha contribuito proprio Leonardo Da Vinci. Curiosità: attraverso il Naviglio Grande è avvenuto il trasporto dei marmi che decorano ancora oggi il Duomo di Milano, provenienti dalle cave di Candoglia sul Lago Maggiore. Il giro in barca sui Navigli è un must tra le cose da fare a Milano!

MILANO NAVIGLIO GRANDE - MERCATONE DELL'ANTIQUARIATO

DOMENICA 29 MARZO 2026

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2026

Nella zona più pittoresca di Milano, lungo il Naviglio Grande, ogni ultima domenica del mese si svolge il Mercatone dell'Antiquariato, uno dei più importanti eventi nel settore, con una partecipazione di 400 espositori. Passeggiando lungo il più antico corso d'acqua di Milano si possono trovare mobili antichi (panche, cassettiere, credenze, testate di letti in ferro battuto, sedie e tavoli), orologi, gioielli degli anni '30, bambole di pezza e macchinine in alluminio, occhiali dalle forme bizzarre, macchine fotografiche manuali, radio e grammofoni, stampe, antiquariato etnico, bigiotteria e tanto altro ancora.

GREASE - IL MUSICAL 

SABATO 11 APRILE 2026

MILANO ASSAGO - TEATRO REPOWER

 

A quasi 30 anni dal debutto in Italia, con quasi 2.000 repliche e più di 2,1 milioni di spettatori all’attivo, Grease continua a essere un fenomeno teatrale senza tempo. Grease è molto più di un musical: è un cult intergenerazionale che unisce musica, danza e racconto in un’esperienza teatrale coinvolgente e inclusiva. L’amore adolescenziale di Sandy e Danny rivive tra brillantina, giacche di pelle e gonne a ruota e fa sognare a occhi aperti a ritmo di rock’n’roll, sulle note dell’inconfondibile colonna sonora, con brani indimenticabili come Restiamo Insieme, Greased Lightnin e Sei perfetto per me. Che tu sia fan del film, appassionato di musical o semplicemente in cerca di una serata da ricordare insieme a chi vuoi, Grease è l’esperienza che non ti aspetti!

WILL ROCK YOU

 SABATO 18 APRILE 2026

MILANO - TEATRO NAZIONALE

 

WE WILL ROCK YOU è uno degli spettacoli musicali più rappresentati e amati al mondo. Nato dalla penna irriverente di Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May dei leggendari Queen, questo straordinario musical, da considerarsi una vera e propria opera Rock, ha conquistato le scene internazionali con la sua energia travolgente, il suo messaggio universale e, soprattutto, con la potenza senza tempo delle canzoni della band britannica.


Contatto

Rossi Viaggi SA
Via Cantonale 28
6596 Gordola-Riazzino

tel. +41 91 745 17 75   
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter