ESCURSIONI DI UN GIORNO



MILANO - NAVIGLIO GRANDE
MERCATONE DELL' ANTIQUARIATO

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

Mobili, orologi, radio, porcellane, vetri, bronzi, gioielli e altro ancora al famoso mercatone dell’antiquariato sul Naviglio Grande di Milano. Quasi 400 bancarelle tutte da scoprire in questa giornata dedicata all’antico.

MILANO - NAVIGLIO GRANDE - FIORI E SAPORI

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023

Sulle sponde del Naviglio Grande fioristi e scuole di scultura floreale espongono le loro composizioni di fiori e piante. Possibilità di acquisto.

 

BERGAMO - CREATTIVA

GIOVEDI 5 OTTOBRE 2023

SABATO 7 OTTOBRE 2023

Creattiva è la fiera nazionale dedicata alle arti manuali e creative: il Paese dei Balocchi per chi non si accontenta del prodotto finito. Che si tratti di un dipinto o di un gioiello, di una scatola decorata o di un pupazzo di tessuto, la soddisfazione che si prova creando con le proprie mani è il motore che spinge migliaia di appassionate da tutta Italia e dall'estero a visitare Creattiva. Un'occasione unica per toccare con mano e acquistare prodotti per le arti creative direttamente dalle aziende produttrici e distributrici.

BERNINA EXPRESS

SABATO 14 OTTOBRE 2023

La Ferrovia del Bernina Express, classificata nel 2008 Patrimonio mondiale dell’UNESCO, con le sue speciali carrozze panoramiche offre un itinerario dai paesaggi alpini mozzafiato, tunnel, viadotti, ponti e gallerie.

GENOVA - ACQUARIO

SABATO 21 OTTOBRE 2023

L’Acquario di Genova è l’Acquario con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa. Il percorso espositivo mostra oltre 70 ambienti e circa 12.000 esemplari di 600 specie, provenienti da tutti i mari del mondo. Da quelle rare come i lamantini, Mammiferi marini che hanno dato origine al mito delle sirene, a quelle più note come i delfini; dai pinguini, ai grandi predatori del mare: gli squali.

SAN GALLO - OLMA

SABATO 21 OTTOBRE 2023

Quella di San Gallo, è la più grande fiera agricola e dell’alimentazione della Svizzera.

I numerosissimi stand di prodotti locali invitano a conoscere le tradizioni alimentari svizzere con gustose degustazioni. I giorni dell’evento offrono un programma ricco di appuntamenti: presentazioni delle svariate razze di animali, possibilità di osservarli da vicino, musica folkloristica, artigianato contadino, forum di discussione sulle tematiche di attualità e molto altro ancora da scoprire.

MONCALVO- FIERA DEL TARTUFO

DOMENICA 22 OTTOBRE 2023

Nella pittoresca piazza centrale di Moncalvo, cittadina medioevale piemontese, si svolge ogni anno la tradizionale fiera del tartufo, tra le più importanti fiere della regione. Nel centro storico si trovano esposizioni, degustazioni di prodotti tipici, la premiazione del miglior tartufo dell’anno, mostre, concerti ed iniziative collaterali. Durante la festa, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto, si potrà visitare il mercatino dei tartufi, gli stands dei prodotti tipici e dell’artigianato locale o partecipare alle degustazioni enogastronomiche.

VILLAGGIO CRESPI D'ADDA E BERGAMO ALTA

SABATO 28 OTTOBRE 2023

Il Villaggio di Crespi d'Adda è certamente la più importante testimonianza in Italia del fenomeno dei villaggi operai. Fabbrica e villaggio furono realizzati a cavallo tra Otto e Novecento dalla famiglia di industriali cotonieri Crespi, quando in Italia nasceva l'industria moderna.

Patrimonio dell’UNESCO è ancora oggi un paese abitato in maggioranza dai discendenti dei lavoratori. A seguire spostamento in bus a Bergamo e tempo a disposizione per visite individuali a Bergamo Alta.

GARDALAND - HALLOWEEN

SABATO 28 OTTOBRE 2023

Il parco divertimenti nr 1 in Italia ricco di attrazioni, spettacoli, avventure e magie. Nel periodo di Halloween il parco si veste di nero e arancio per vivere un'esperienza spaventosamente emozionante! 

AARAU - MERCATO DELLE CAROTE

MERCOLEDI 1 NOVEMBRE 2023

Il “Rüeblimärt”, il quale viene svolto nell’affascinante centro storico di Aarau, è un appuntamento popolare dove la protagonista è la carota, che in questa occasione viene proposta in tutte le forme e varianti possibili. Torte, pane, marmellate, decorazioni e molto altro ancora vi aspetta a questo evento speciale. Le bancarelle presenti sono numerose, pronte ad attirare visitatori e appassionati di mercatini da tutta la Svizzera e non solo.

ALBA - FIERA DEL TARTUFO

SABATO 4 NOVEMBRE 2023

Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba rappresenta la più grande esposizione Internazionale di tartufi provenienti dalle colline piemontesi di Langhe, Roero e Monferrato.

La graziosa cittadina medioevale delle Langhe è da 90 anni sede della fiera del rinomato tartufo bianco, il quale ha reso famosa la storia gastronomica della regione insieme al vino e la pasticceria. Durante la fiera il centro storico si popola di bancarelle che presentano il meglio della raccolta ed il profumo caratteristico del tartufo pervade tutta la cittadina.

CREMONA- FIERA DEL TORRONE

SABATO 18 NOVEMBRE 2023

L’evento più atteso dai golosi e dagli amanti delle tradizioni torna puntuale anche quest’anno:
La Festa del Torrone di Cremona!

Molti saranno gli appuntamenti speciali che esalteranno l'anima golosa di Cremona, con oltre 250 iniziative tra spettacoli, degustazioni e appuntamenti culturali. Vi aspettano tante novità in fatto di animazione ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le Costruzioni Giganti di Torrone e il Torrone d'Oro, che da sempre accompagna la festa.

ZIBELLO - NOVEMBER PORC 

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023

Piaceri e delizie alla corte di Re Culatello

Rassegna gastronomica nella bella e animata cittadina rinascimentale di Zibello sulle rive del fiume Po’, dove si potranno trovare i prodotti della migliore salumeria italiana oltre ad altre specialità alimentari di nicchia, compresi ovviamente i protagonisti della nostra tradizione culinaria il Culatello di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la Spalla Cotta, il formaggio Parmigiano Reggiano ed il vino Fortana del Taro. 

Per tutto il giorno il paese sarà animato dalle bancarelle di prodotti di alta qualità, dai coloratissimi stand del mercatino di artigianato, da esibizioni e spettacoli di artisti di Strada e giochi per bambini.

 

BERNA - MERCATO DELLE CIPOLLE

LUNEDI 27 NOVEMBRE 2023

Il Mercato delle Cipolle, Zibelemärit, è inserito nella lista delle tradizioni viventi della Svizzera ed è pertanto considerato ufficialmente uno degli usi e costumi svizzeri più importanti.

La cipolla è protagonista: più di 200 sono le bancarelle cariche di cipolle presentate ad arte sotto forma di trecce, ghirlande, pupazzetti e nelle fogge più diverse, creazioni che i visitatori possono ammirare ed acquistare. Non possono mancare anche prelibatezze a base di cipolla: torta di cipolle, zuppa di cipolle, pizza con le cipolle e tanto altro viene proposto a questo evento! 

MILANO - ARTIGIANO IN FIERA

MARTEDI 5 DICEMBRE 2023 

SABATO 9 DICEMBRE 2023

L’Artigiano in Fiera è la manifestazione internazionale che da parecchi anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. L’unico evento al mondo che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri. É l’occasione imperdibile di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità.

AOSTA - FIERA DI SANT'ORSO

MARTEDI 30 GENNAIO 2024

La Fiera di Sant’Orso é un'occasione per rivivere e riscoprire le tradizioni della Valle d'Aosta. Artigiani hobbisti, artigiani professionisti, imprese, produttori del territorio si riuniscono per due giorni nel centro storico.

Il legno è certamente il "Re" della Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti. 

 

VENEZIA - CARNEVALE

SABATO 3 FEBBRAIO 2024

Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, il Carnevale di Venezia richiama ogni anno migliaia di turisti. Durante le due settimane di Carnevale nella Laguna, si può assistere e prendere parte ai numerosi eventi e alle molte manifestazioni di piazza che invadono la città veneta. L’atmosfera è unica e le maschere tipiche di questo carnevale sono un vero e proprio capolavoro d’arte!

MILANO - PALAZZO REALE - MOSTRA DI GOYA

SABATO 10 FEBBRAIO 2024

Palazzo Reale accoglie la mostra ‘’Goya. La ribellione della ragione’’, un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedero inizio a una nuova era della Storia.

Goya visse la fine dell’Antico Regime, l'era dell’Illuminismo e della Rivoluzione Francese, le guerre napoleoniche, la restaurazione assolutista e l’esilio.

Attraverso le sette sezioni tematiche di mostra sarà possibile scoprire la pittura degli anni della maturità di Goya, senza modelli, l’espressione intima e irripetibile di un artista che crea l’arte rivoluzionandola, al tempo stesso, con un linguaggio nuovo.

TRAM STORICO ATMOSFERA 

SABATO 16 MARZO 2024

Milano è tra quelle città che offrono la possibilità di assaporare diverse tipologie di cucina e, nel contempo, proporle in location particolari. Ma esiste un solo "ristorante" che può promettervi un'ottimo pranzo mentre vi porta in giro per la città: il tram ATMosfera. I tram d'epoca, al loro interno sono stati trasformati in ristoranti itineranti che oggi percorrono molte aree del centro della città. A disposizione dei clienti diversi menu, a base di carne, pesce o vegetariano, ed il tutto accompagnato da una selezione di vini. Un'esperienza unica!!


Contatto

Rossi Viaggi SA
Via Cantonale 28
6596 Gordola-Riazzino

tel. +41 91 745 17 75   
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter