ESCURSIONI DI UN GIORNO



VERONA - OPERA LIRICA 

L'AIDA - DOMENICA 24 AGOSTO 2025 

 

ARENA DI VERONA - FESTIVAL LIRICO 

Il Festival lirico areniano, conosciuto anche come Arena di Verona Opera Festival, è una manifestazione di musica operistica tenuta durante i mesi estivi nell'Arena di Verona dal 1936. Assistere alla rappresentazione di un'opera in Arena è un'emozione unica al mondo, da assaporare in ogni suo istante!

LA MORRA (PIEMONTE) - LA MANGIALONGA

 DOMENICA 31 AGOSTO 2025 

 

Impossibile resistere al suo goloso richiamo: la Mangialonga, camminata non competitiva tra le meravigliose colline e i vigneti di La Morra in Piemonte. Un appuntamento goliardico, conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i prodotti tipici delle Langhe accompagnati dai vini più pregiati delle Cantine locali. Un percorso di 4 chilometri per ammirare paesaggi ricchi di bellezza che, abbinato alla degustazione delle prelibatezze culinarie locali, ha contribuito, negli anni, a renderla un evento speciale…. da non perdere!

MILANO - CIMITERO MONUMENTALE

 

SABATO 6 SETTEMBRE 2025 

Un tour alla scoperta di uno dei luoghi più curiosi e affascinanti della città meneghina considerato a livello europeo un vero e proprio "Museo a Cielo Aperto" per il suo carattere storico e il valore artistico delle opere e dei personaggi illustri che hanno legato il loro nome alla storia politica e civile di Milano e dell'Italia.

LAGO D'ORTA - ISOLA DI SAN GIULIO

 SABATO 13 SETTEMBRE 2025 

 

Lago situato in Piemonte, il segreto del suo fascino risiede nell'essere immerso nella nartura, in uno scenario spettacolare. Nelle sue acque sorge l'Isola di San Giulio, raggiungibile in battello o in motoscafo, è dominata dalla basilica romanica, dal palazzo vescovile e dall'abbazia benedettina. 

APPENZELLO - VISITA AL BIRRIFICIO LOCHER

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 

Visita guidata al birrificio Locher. Dal 1886 la famiglia Locher produce la birra Appenzeller Bier e oggi l’assortimento di birre, di cui alcune premiate, include più di 40 specialità diverse. Pranzo in ristorante ad Appenzello.

GENOVA - ACQUARIO 

 SABATO 20 SETTEMBRE 2025

Immergetevi in un mondo marino di emozioni insieme a noi, venite a scoprire il parco acquatico più grande d’Europa!

BRA - PIEMONTE - CHEESE FESTIVAL

 SABATO 20 SETTEMBRE 2025 

 

Nelle piazze della città di Bra si terrà la 25a edizione di Cheese, la piu' grande manifestazione dedicata ai formaggi organizzata da Slowfood. Pastori, casari, affinatori e casari, sono i protagonisti della manifestazione.

STANS - STANSERHORN

 DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 

 

Dal 1893, le funicolari originali in legno, aperte, sferragliano da Stans fino alla stazione intermedia di Kälti. La futuristica funivia CabriO Stanserhorn, inaugurata nell’estate del 2012, parte dalla stazione intermedia, è una delle principali attrazioni. Si tratta di una funivia a due piani con la parte superiore scoperta, dalla quale si può godere il vento e il panorama in modo spettacolare.
In vetta, a 1900 metri di altitudine, lo sguardo spazia su 100 km di catena alpina e 10 laghi svizzeri.

NEUCHATEL - 98^ FESTA DELLA VENDEMMIA

 DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025

 

Vivete un’esperienza indimenticabile in una delle più grandi “feste del vino” d’Europa, che si tiene ogni ultimo fine settimana di settembre da oltre un secolo.  Unitevi ai numerosi spettacoli del Grande corteo e del Corso fiorito dove potrete ammirare i più grandi carri fioriti autopropulsi d’Europa, con oltre 500'000 dalie necessarie per le loro sontuose decorazioni!

MILANO - NAVIGLIO GRANDE - MERCATONE DELL'ANTIQUARIATO

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025

 

Nella zona più pittoresca di Milano, lungo il Naviglio Grande, ogni ultima domenica del mese si svolge il Mercatone dell'Antiquariato, uno dei più importanti eventi nel settore, con una partecipazione di 400 espositori. Passeggiando lungo il più antico corso d'acqua di Milano si possono trovare mobili antichi (panche, cassettiere, credenze, testate di letti in ferro battuto, sedie e tavoli), orologi, gioielli degli anni '30, bambole di pezza e macchinine in alluminio, occhiali dalle forme bizzarre, macchine fotografiche manuali, radio e grammofoni, stampe, antiquariato etnico, bigiotteria e tanto altro ancora.

FRANCIACORTA E LAGO D'ISEO

 

SABATO 4 OTTOBRE 2025

Un paesaggio dolce e ondulato, famosa nel mondo per i suoi vini, la Franciacorta è una delle più importanti zone italiane per la produzione di spumanti, è un territorio che si estende tra la città di Brescia ed il lago d’Iseo.

BERGAMO - FIERA CREATTIVA

GIOVEDI 2 OTTOBRE 2025 

SABATO 4 OTTOBRE 2025

 

Creattiva è la fiera nazionale dedicata alle arti manuali e creative: il Paese dei Balocchi per chi non si accontenta del prodotto finito. Che si tratti di un dipinto o di un gioiello, di una scatola decorata o di un pupazzo di tessuto, la soddisfazione che si prova creando con le proprie mani è il motore che spinge migliaia di appassionate da tutta Italia e dall'estero a visitare Creattiva. Un'occasione unica per toccare con mano e acquistare prodotti per le arti creative direttamente dalle aziende produttrici e distributrici.

MILANO - NAVIGLIO GRANDE - FIORI E SAPORI

 

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

Florovivaisti provenienti da tutta Italia, laboratori artistici del settore e produttori di sapori ricercati con degustazioni di prodotti tipici, saranno impegnati ad allestire i propri banchi sul Naviglio Grande di Milano in occasione dell’importante manifestazione “Fiori e Sapori”. 

BERNINA EXPRESS - DA PONTRESINA A TIRANO

 SABATO 11 OTTOBRE 2025

 

La Ferrovia del Bernina Express, classificata nel 2008 Patrimonio mondiale dell’UNESCO, con le sue speciali carrozze panoramiche offre un itinerario dai paesaggi alpini mozzafiato, tunnel, viadotti, ponti e gallerie.

TORINO - MUSEO EGIZIO

 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

Il Museo Egizio di Torino è uno dei musei di arte e archeologia dell’antico Egitto più grandi e rinomati al mondo. All’interno delle sale, circa 6.500 oggetti sono permanentemente esposti, selezionati da una collezione di oltre 32.000 pezzi realizzati tra il 4000 A.C. e il 700 D.C.

La collezione si compone di sculture, statuette, elementi e decorazioni di architettura, sarcofagi, vasi, oggetti quotidiani, mummie, oggetti religiosi e votivi, armi, giochi, arredi, abiti ed oggetti in tessuto e papiri.

TORINO - GRAN BALON

 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

Il Gran Balon, dal 1985, é il mercato dell'antiquariato minore della città di Torino.

Sono circa 250 le bancarelle insieme ai 50 negozi che danno vita a questo mercato: antiquari, rigattieri, operatori dell'ingegno espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage e prodotti di artigianato. 

All'interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.

 

TORINO - MUSEO LAVAZZA

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 

Vieni a scoprire la magia del Museo Lavazza, un innovativo museo d’impresa inaugurato nel 2018 che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con la storia industriale italiana del XX secolo.

Il visitatore avrà l’occasione di immergersi in un viaggio sensoriale unico, attraverso un percorso di cinque sale, ognuna delle quali racconta una storia diversa.

SAN GALLO - OLMA

GIOVEDI 16 OTTOBRE 2025 

SABATO 18 OTTOBRE 2025

Quella di San Gallo, è la più grande fiera svizzera dell’agricoltura e della tradizione alimentazione.

I numerosissimi stand di prodotti locali invitano a conoscere le tradizioni alimentari svizzere con gustose degustazioni. I giorni dell’evento offrono un programma ricco di appuntamenti: presentazioni delle svariate razze di animali, possibilità di osservarli da vicino, musica folkloristica, artigianato contadino, forum di discussione sulle tematiche di attualità e molto altro ancora da scoprire.

MONCALVO - FIERA DEL TARTUFO

 DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 

 

Nella pittoresca piazza centrale di Moncalvo, cittadina medioevale piemontese, si svolge ogni anno la tradizionale fiera del tartufo, tra le più importanti fiere della regione. Nel centro storico si trovano esposizioni, degustazioni di prodotti tipici, la premiazione del miglior tartufo dell’anno, mostre, concerti ed iniziative collaterali. Durante la festa, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto, si potrà visitare il mercatino dei tartufi, gli stands dei prodotti tipici e dell’artigianato locale o partecipare alle degustazioni enogastronomiche.

GARDALAND - PARCO DIVERTIMENTI

SABATO 1 NOVEMBRE 2025 - HALLOWEEN

 

Il parco divertimenti n° 1 in Italia, ricco di attrazioni, spettacoli, avventure da sogno e magie!

FRIDA - OPERA MUSICAL

DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 

MILANO - TEATRO ARCIMBOLDI

 

Un viaggio che racconta la straordinaria esistenza di Frida Kahlo, artista, icona del femminile, anima ribelle di un’epoca in tumulto, uno spettacolo che dà vita a un ritratto profondo e vibrante della pittrice che ha saputo trasformare il dolore in colore e la fragilità̀ in potenza creativa. L’opera si muove tra la potenza del teatro musicale e la forza visiva del mondo pittorico. Lo spettatore viene immerso nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte murale, influenze europee e figure chiave come Zapata, Trotsky, Breton, Tina Modotti... È un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con sfrontata autenticità.

AARAU - MERCATO DELLE CAROTE

 MERCOLEDI 5 NOVEMBRE 2025 

 

Il “Rüeblimärt”, il quale viene svolto nell’affascinante centro storico di Aarau, è un appuntamento popolare dove la protagonista è la carota, che in questa occasione viene proposta in tutte le forme e varianti possibili. Torte, pane, marmellate, decorazioni e molto altro ancora vi aspetta a questo evento speciale. Le bancarelle presenti sono numerose, pronte ad attirare visitatori e appassionati di mercatini da tutta la Svizzera e non solo.

ALBA - FIERA DEL TARTUFO

 SABATO 8 NOVEMBRE 2025 

 

Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba rappresenta la più grande esposizione Internazionale di tartufi provenienti dalle colline piemontesi di Langhe, Roero e Monferrato.

La graziosa cittadina medioevale delle Langhe è da 94 anni sede della fiera del rinomato tartufo bianco, il quale ha reso famosa la storia gastronomica della regione insieme al vino e la pasticceria. Durante la fiera il centro storico si popola di bancarelle che presentano il meglio della raccolta ed il profumo caratteristico del tartufo pervade tutta la cittadina.

BERNA - WORLD CHEESE AWARDS 

 GIOVEDI 13 NOVEMBRE 2025 

 

A novembre 2025 il mondo caseario si riunirà per la prima volta in Svizzera, patria del formaggio. Per tre giorni Berna, che ospiterà i World Cheese Awards 2025, diventerà una straordinaria Capital of Cheese. Che sia di fronte alla Fossa degli orsi, davanti a Palazzo Federale o alla torre  Zytglogge a Berna si sente riecheggiare “cheeeese” ovunque per le vie del centro… e dato che questo evento sta alla Svizzera come i buchi stanno nell’Emmental, si farà di tutto per renderlo indimenticabile!!!!

MILANO - TRAM STORICO

 

SABATO 15 NOVEMBRE 2025

Pranzo a bordo del tram storico Atmosfera a milano alla scoperta del centro storico.

CREMONA - FESTA DEL TORRONE

 SABATO 15 NOVEMBRE 2025 

 

Cremona si veste di torrone! Quest’anno, un’edizione strepitosa che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le maxi-costruzioni di Torrone, il Torrone d'Oro, la Rievocazione Storica del Matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e l’atteso Spettacolo Finale che da sempre accompagnano la festa.

Non perdere quindi l'occasione di andare a Cremona ed essere protagonista della festa più dolce dell’anno!!

ZIBELLO - NOVEMBER PORC

 DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 

 

Rassegna gastronomica nella bella e animata cittadina rinascimentale di Zibello sulle rive del fiume Po’, dove si potranno trovare i prodotti della migliore salumeria italiana oltre ad altre specialità alimentari di nicchia, compresi ovviamente i protagonisti della nostra tradizione culinaria il Culatello di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la Spalla Cotta, il formaggio Parmigiano Reggiano ed il vino Fortana del Taro. Per tutto il giorno il paese sarà animato dalle bancarelle di prodotti di alta qualità, dai coloratissimi stand del mercatino di artigianato, da esibizioni e spettacoli di artisti di Strada e giochi per bambini.

FLASHDANCE - IL MUSICAL

 DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 

MILANO - TEATRO NAZIONALE

 

Un cuore che batte al ritmo della danza, una sfida contro tutto e tutti. Sei pronto a emozionarti?

Alex è una ragazza di vent’anni che vive di sogni e acciaio. Di giorno saldatrice in una fabbrica di Pittsburgh, di notte regina della pista all’Harry’s, un night club della città, dove ogni passo è un grido di libertà.

Ma Alex non vuole solo ballare vuole diventare una vera ballerina…  E per farlo, dovrà affrontare la sfida più grande: credere in sé stessa.

Tra amicizie vere, un amore complicato e una perdita che la segnerà per sempre, Alex arriva a un bivio. Lasciare tutto  o salire sul palco e danzare come se fosse l’ultima volta.

Una storia che fa battere il cuore, un musical che incendia il palco !!!!!

BERNA - MERCATO DELLE CIPOLLE

 LUNEDI 24 NOVEMBRE 2025 

 

Il Mercato delle Cipolle, Zibelemärit, è inserito nella lista delle tradizioni viventi della Svizzera ed è pertanto considerato ufficialmente uno degli usi e costumi svizzeri più importanti.

La cipolla è protagonista: più di 200 sono le bancarelle cariche di cipolle presentate ad arte sotto forma di trecce, ghirlande, pupazzetti e nelle fogge più diverse, creazioni che i visitatori possono ammirare ed acquistare. Non possono mancare anche prelibatezze a base di cipolla: torta di cipolle, zuppa di cipolle, pizza con le cipolle e tanto altro viene proposto a questo evento!.

MILANO - RHO  - ARTIGIANO IN FIERA

MARTEDI 9 DICEMBRE 2025 

GIOVEDI 11 DICEMBRE 2025

SABATO 13 DICEMBRE 2025

 

L’Artigiano in Fiera è la manifestazione internazionale che valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. L’unico evento al mondo che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri. É l’occasione imperdibile di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità.

A CHRISTMAS CAROL - IL MUSICAL

DOMENICA 14 DICEMBRE 2025 

MILANO - TEATRO LIRICO GIORGIO GABER

 

Torna Il musical “A Christmas Carol” una coproduzione Compagnia dell’Alba.

Nelle scorse stagioni lo spettacolo è stato applaudito da migliaia di spettatori e ora si prepara di nuovo a conquistare il pubblico.

AOSTA - FIERA DI SANT'ORSO

VENERDI' 30 GENNAIO 2026

SABATO 31 GENNAIO 2026

 

La Fiera di Sant’Orso é un'occasione per rivivere e riscoprire le tradizioni della Valle d'Aosta. Artigiani hobbisti, artigiani professionisti, imprese, produttori del territorio si riuniscono per due giorni nel centro storico.Il legno è certamente il "Re" della Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti.

I LEGNANESI - "I PROMOSSI SPOSI"

SABATO 31 GENNAIO 2026

DOMENICA 22 FEBBRAIO 2026

MILANO - TEATRO MANZONI

Dopo 60 anni I Legnanesi tornano sul palcoscenico del Teatro Manzoni con un nuovo irresistibile spettacolo, I promossi sposi, un titolo che vuole omaggiare il Teatro che li vedrà protagonisti. Uno spettacolo che promette risate e divertimento tra il cortile dove vive la famiglia Colombo e i numeri coreografici nel perfetto stile della rivista all'italiana.

VENEZIA - CARNEVALE

SABATO 7 FEBBRAIO 2026

 

Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più celebri e affascinanti al mondo, noto per la sua atmosfera magica, i costumi sontuosi e le maschere eleganti.

NOTRE DAME DE PARIS - IL MUSICAL

 SABATO 7 MARZO 2026

MILANO - TEATRO ARCIMBOLDI

 

Notre Dame de Paris è un capolavoro senza tempo, perché sa raccontare, attraverso la metafora, i pregi e i difetti dell’umanità. La sua forza risiede nell'attualità dei suoi temi, nella sua capacità di denunciare le barriere ingiuste imposte alla diversità e di parlare a ogni generazione con la stessa intensità. La scenografia, rinnovata per questa nuova produzione, è dominata da un imponente muro che si trasforma in tutto, mentre le tonalità di grigio avvolgono la scena, rendendola sorprendentemente metropolitana, vicina a noi, specchio della moderna realtà urbana in cui viviamo oggi. A oltre vent’anni dal suo esordio in Italia, la celebre opera popolare, ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, regalerà un'esperienza al pubblico che vive nel presente ma che si lascia emozionare da storie senza tempo.

WILL ROCK YOU

 SABATO 18 APRILE 2026

MILANO - TEATRO NAZIONALE

 

WE WILL ROCK YOU è uno degli spettacoli musicali più rappresentati e amati al mondo. Nato dalla penna irriverente di Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May dei leggendari Queen, questo straordinario musical, da considerarsi una vera e propria opera Rock, ha conquistato le scene internazionali con la sua energia travolgente, il suo messaggio universale e, soprattutto, con la potenza senza tempo delle canzoni della band britannica.


Contatto

Rossi Viaggi SA
Via Cantonale 28
6596 Gordola-Riazzino

tel. +41 91 745 17 75   
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter